Spazi Confinati e Ambienti Sospetti di Inquinamento

Corso di 4 ore

Spazi Confinati e Ambienti Sospetti di Inquinamento

 

Il corso forma lavoratori che operano in spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento, inclusi operatori, tecnici, addetti alla sicurezza, responsabili e dirigenti. L'obiettivo è quello di fornire le competenze necessarie per affrontare situazioni rischiose, prevenire incidenti e intervenire in caso di emergenza.



Obiettivi

Corso valido per l’ottenimento dell’attestato di formazione per gli addetti ai lavori in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento ai sensi degli art. 66 e 121 del D.Lgs 81/2008, dell’Allegato IV punto 3 e del DPR 177 del 2011.

Programma

  • Normative di riferimento
  • Casistiche di incidenti in Italia
  • Individuazione e Valutazione del rischio
  • Definizione di Ambiente Confinato o sospetto di inquinamento
  • Esempi di Ambiente Confinato
  • Procedure operative e Lo.To.
  • Rischi presenti negli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento
  • Cenni sui DPI di III Categoria di protezione delle vie aere e sui DPI anticaduta
  • Il rilevatore multigas e relativo Bump-Test
  • Mezzi di comunicazione
  • Tecniche di ingresso verticale e orizzontale
  • Procedure di emergenza

Sessione pratica (4 ore)

  • Indossaggio DPI III categoria anticaduta
  • Analisi preliminari all’accesso nell’ambiente confinato e rilevazione atmosferica
  • Posizionamento treppiede/sistema di accesso ed evacuatore/recuperatore
  • Ingresso in spazio confinato verticale e/o orizzontale
  • Simulazione lavoro in spazio confinato
  • Simulazione della manovra di indossaggio imbracatura a persona inerte
  • Procedure di emergenza

Destinatari

Operatori e tecnici, personale addetto alla sicurezza, responsabili e dirigenti, operatori in ambienti a rischio di inquinamento.

Modalità

Aula virtuale sincrona

Durata e lingua

4 ore più Q&A, in lingua italiana

Attestato

Rilascio di un attestato di partecipazione