Scopri tutto sul MUD 2025: scadenza, soggetti obbligati, modalità di presentazione e sanzioni per il mancato invio. Presentalo entro il 28 giugno 2025!
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 gennaio 2025, che approva il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l'anno 2025. Questo modello dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni relative all'anno 2024.
La scadenza per la presentazione del MUD 2025 è fissata in 120 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Pertanto, il termine ultimo per la presentazione è il 28 giugno 2025.
Il sistema RENTRI rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione in tema di rifiuti. Tuttavia, la transizione a questo nuovo modello non è sempre immediata per le aziende, che necessitano di consulenza specializzata e formazione adeguata. Adeguarsi rapidamente al RENTRI è essenziale per garantire la conformità normativa ed evitare sanzioni.
L'obbligo di compilazione e presentazione del MUD 2025 riguarda diverse categorie di operatori economici. In particolare, devono presentarlo:
Aziende ed enti che generano rifiuti pericolosi, indipendentemente dalla loro dimensione;
Imprese industriali con oltre 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi;
Attività artigianali con più di 10 addetti che generano rifiuti non pericolosi;
Professionisti del settore rifiuti, inclusi coloro che si occupano della raccolta e trasporto;
Commercianti e intermediari di rifiuti senza impianti di stoccaggio;
Aziende ed enti che operano nel recupero e nello smaltimento di rifiuti;
Consorzi impegnati nel riciclo di specifiche tipologie di rifiuti, come oli minerali, batterie esauste e apparecchiature elettroniche;
Consorzi di produttori che gestiscono direttamente i rifiuti derivanti dai prodotti immessi sul mercato;
Enti gestori del servizio pubblico di raccolta, tra cui Comuni e aziende municipalizzate.
La presentazione del MUD 2025 deve avvenire in via telematica. Il modello deve essere compilato con attenzione, rispettando le istruzioni ufficiali per evitare sanzioni dovute a errori o omissioni.
Il mancato invio del MUD 2025 entro la scadenza del 28 giugno 2025 comporta sanzioni amministrative variabili in base alla normativa vigente. Le aziende obbligate devono quindi assicurarsi di adempiere entro i termini stabiliti per evitare penalità.
Gruppo Ecoconsult è in grado supportarti con il suo team di consulenti esperti: ti assisteremo e ti forniremo le informazioni necessarie, in modo chiaro e concreto, per cui se hai bisogno di supporto nella compilazione, contattaci!
Richiedi un incontro
News, aggiornamenti sui nostri corsi e webinar gratuiti, ZERO SPAM. Iscriviti alla newsletter di Gruppo Ecoconsult!
Ecoconsult srl Via Carlo Goldoni, 1 - Milano Tel. 02 5410 1458 E-mail: contatti@ecoconsult.it P. IVA e C.F. 11628560150 Policy Privacy - Termini e Condizioni © 2021 Tutti i diritti riservati
Usiamo solo energie rinnovabili