Il RENTRI diventa obbligatorio per specifiche imprese. Le scadenze variano in base alla dimensione aziendale. Il sistema garantisce maggiore controllo e trasparenza nella gestione dei rifiuti, con obblighi di iscrizione e aggiornamento periodico.
Il RENTRI, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti è stato introdotto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il Regolamento del sistema di tracciabilità digitale dei rifiuti in Italia con il DM n°59 del 4 Aprile 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, serie generale n° 126, il 31 maggio 2023 ed entrato in vigore il 15 giugno 2023. Quest’ultima è la data in cui Il sistema RENTRI è diventato effettivo e quindi obbligo normativo per tutti i soggetti interessati.
Uno degli aspetti principali riguarda proprio l’identificazione dei soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI. Ad oggi, molte aziende si trovano ad affrontare dubbi e incertezze riguardo ai nuovi adempimenti normativi.
Gli enti e le imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti;
I produttori di rifiuti pericolosi;
Gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi;
I consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
Il sistema RENTRI rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione in tema di rifiuti. Tuttavia, la transizione a questo nuovo modello non è sempre immediata per le aziende, che necessitano di consulenza specializzata e formazione adeguata. Adeguarsi rapidamente al RENTRI è essenziale per garantire la conformità normativa ed evitare sanzioni.
L’adozione di software interoperabili e la formazione del personale incaricato possono semplificare significativamente l’operatività e migliorare l’efficienza aziendale nella gestione dei rifiuti.
Potresti optare per una formazione interattiva, qualcuno che ti aiuti passo passo a ottemperare ai doveri del registro senza errori.
La nostra esperta Marilenia De Matteo afferma: "Orientarsi nelle normative RENTRI e applicarle correttamente richiede molte ore di studio. Amo supportare le aziende da vicino in questo percorso e sono convinta che la nostra consulenza possa fare davvero la differenza." Per questo motivo, offriamo gratuitamente una prima valutazione.
Contattaci per saperne di più o richiedere la prima valutazione Richiedi un incontro
News, aggiornamenti sui nostri corsi e webinar gratuiti, ZERO SPAM. Iscriviti alla newsletter di Gruppo Ecoconsult!
Ecoconsult srl Via Carlo Goldoni, 1 - Milano Tel. 02 5410 1458 E-mail: contatti@ecoconsult.it P. IVA e C.F. 11628560150 Policy Privacy - Termini e Condizioni © 2021 Tutti i diritti riservati
Usiamo solo energie rinnovabili